Il massaggio thailandese e i benefici al dolore da cervicale.
Quante volte capita di dover affrontare la giornata sopportando fastidiosissimi dolori della regione cervicale? Dolore, rigidità localizzata e mal di testa sono tra i sintomi più frequenti di questo disturbo dalle molteplici cause.
Stress, vita sedentaria, lunghe ore passate davanti ad un monitor assumendo una postura non corretta, sono solo alcune delle cause che possono scatenare i fastidiosi dolori cervicali.
Il massaggio thailandese può rilevarsi un valido aiuto.
Sintesi dello studio.
Uno studio del 2010 (A Comparison of Outcomes of Treatment with Thai Traditional Massage and Ultrasound in Patients with Cervical Myofascial Pain Syndrome) mette a confronto gli esiti del trattamento con massaggio tradizionale thailandese e ultrasuoni in pazienti con sindrome del dolore miofasciale cervicale.
Dal 2005 al 2007 sono stati osservati 44 pazienti con dolore cervicale da MPS.
I soggetti sono stati divisi casualmente in due gruppi e hanno partecipato a tre sedute a settimana, per quattro settimane. Il primo gruppo è stato trattato con gli ultrasuoni. Il secondo gruppo attraverso il massaggio thailandese. Sono stati considerati la gamma di movimento cervicale (CROM), i livelli di dolore con scala visuale analogica (VAS), l’indice di valutazione funzionale (FRI), prima e dopo i trattamenti, e la soddisfazione dei pazienti dopo i trattamenti.
L’analisi comparativa dei dati, prima e dopo il trattamento, ha evidenziato che sia attraverso gli ultrasuoni che attraverso il massaggio thailandese si avvertono dei miglioramenti.
Il risultato del confronto evidenzia che sia il massaggio tailandese che gli ultrasuoni possono aumentare significativamente il CROM e diminuire i punteggi del dolore durante le attività quotidiane, nei pazienti con MPS cervicali.
In particolare il massaggio tailandese migliora la capacità del paziente di svolgere le attività quotidiane.
Produce una maggiore soddisfazione dei pazienti rispetto al metodo degli ultrasuoni.
Pertanto, incoraggiamo l’uso del massaggio tailandese in pazienti con dolore cervicale causato da MPS.
Il massaggio delle zone della cervicale è in grado di sciogliere la zona del collo. Si apporta così una rilassatezza dolce e graduale. Sciogliendosi, la zona cervicale contribuisce a distendere le tensioni accumulate.
Diminuendo le tensioni presenti lungo il collo è possibile sciogliere le tensioni muscolari. Questo permette di attenuare anche eventuali condizioni di depressione, nervosismo e blocchi emotivi.