Il Massaggio Thailandese é praticato in un tempio, all’insegna della piu alta tradizione, con finalità mediche. Il più grande tempio di Bangkok, chiamato anche Wat Pho, ospita al suo interno una delle più rinomate scuole di massaggio thailandese. Non é un caso questo. C’é una forte connessione tra religione e il massaggio thailandese. Le stesse origini del massaggio thailandese vengono fatte risalire al medico personale del Buddha, Jivaka Bhaccha che durante il suo pellegrinare diffuse il buddismo in Thailandia, ma anche l’arte medica del massaggio thailandese. Sono spesso gli stessi fedeli che si dedicano al massaggio dei monaci all’interno dei templi. Ogni Wat o tempio insegna il proprio stile. Lo stile rurale prevede un contatto più ravvicinato tra terapista e cliente. La pressione viene applicata con pollici, dita, palmi, avambracci, gomiti, ginocchia e piedi nella quattro posizioni principali: supina, laterale, prona e seduta. Lo stile reale è meno intimo, con stretching limitato e il terapista applica pressione prevalentemente con i pollici.
In questo video, ripreso in un tempio del distretto di Nong Chang, nella provincia di Uthai Thani, c’é un bellissimo esempio della pratica del massaggio fatto negli spazi comuni del tempio.
https://www.youtube.com/watch?v=15XkmCCbUcg