Prima e dopo un massaggio.

Qui ci sono alcune semplici cose che potete fare prima e dopo il massaggio per assicurarvi il migliori benefici.

Prima del massaggio

Igiene Generale

Una doccia potrebbe essere meglio, ma anche un panno umido o una salvietta per asciugare le ascelle non è una cattiva idea. Coprite ferite e verruche plantari, ma non siate eccessivamente preoccupati per l’acne, psoriasi, eczemi e altre malattie della pelle non trasmissibili. Assicuratevi di segnalarlo all’operatore o eventualmente chiedete l’autorizzazione al vostro medico soprattutto se si hanno ferite aperte o patologie trasmissibili.

L’assunzione di cibo

Il massaggio stimola i processi digestivi del vostro corpo e potrebbe lasciarvi con una generale sensazione di fame. Inoltre, il massaggio rilassante può abbassare il livello di zucchero nel sangue. Fare uno spuntino leggero circa un’ora prima della sessione può aiutare a meglio affrontare la seduta, mentre se hai avuto un pasto abbondante, il massaggio permetterà al corpo di digerire prima. Evitate di consumare alcool prima della sessione di massaggio.

Se per voi é importante il sesso del massaggiatore, segnalatelo prima della sessione: non tutti hanno piacere ad essere toccati da una persona del proprio sesso o viceversa.

Durante il massaggio

Comunicazione

E’ nel vostro interesse comunicare le vostre esigenze prima della sessione. Condividete le ragioni per cui volete avere un massaggio (per relax o per lesioni specifiche) e i vostri dubbi (se ve ne sono) sul processo o sul metodo del massaggio. Più comunicate più il massaggiatore saprà mettervi a vostro agio e praticarvi un miglior massaggio.

Comfort Personal

Spogliatevi fino a quando vi sentite a vostro agio, tenendo presente che una maggiore esposizione delle zone in cui verrà praticato il massaggio permetterà una al massaggiatore una migliore manipolazione.

Se la musica o l’illuminazione non é adatta alle vostre sensazioni, informate il massaggiatore. Alcuni terapeuti possono impegnarsi in un dialogo costante. Se si preferisce il silenzio, segnalatelo.

Si può sentire sonnolenza durante il massaggio rilassante. Mentre va bene assopirsi per un breve periodo, evitate di addormentarvi completamente per la maggior parte della sessione di massaggio. Sarebbe non solo ridurre alcuni dei benefici terapeutici, ma in alcune persone potrebbe anche interessare la qualità del sonno durante la notte.

Dopo il massaggio

Prendetevi il vostro tempo.

Non alzatevi troppo in fretta, si possono avvertire delle vertigini. Sedetevi sul bordo del tavolo e rilassatevi un po’.

Bevete acqua, thé e fate uno spuntino.

L’effetto disintossicante del massaggio può lasciare un po ‘disidratati. È possibile bilanciare questa sensazione con una bottiglia di acqua o del thé. L’acqua aiuta anche ad alleviare il dolore causato da accumulo di acido lattico nei muscoli (un effetto naturale del massaggio).

Il vostro sistema digestivo é ancora al lavoro, non ignorate i morsi della fame. Aiutatevi a mantenere i livelli di zucchero nel sangue con uno spuntino leggero.

Comunicare (di nuovo).

Il massaggiatore vi chiederà come vi sentite. Siate onesti – dite che cosa ha funzionato e cosa no. Pianificare un altro appuntamento è sempre una buona idea, dato che i benefici del massaggio si sentono meglio nel corso del tempo.

Cose da evitare

Evitate qualsiasi consumo di alcool o caffeina dopo una sessione di massaggio. È inoltre consigliabile evitare esercizi fisici vigorosi il giorno del trattamento.

Cose da fare

Basta andare a casa e rilassarsi. Provate con un rilassante bagno di sale Epsom. Quindi, andate a letto presto e dormite bene.

Ricordate che molto di ciò che si fa, prima e dopo il massaggio avrà un impatto sui benefici complessivi che derivano dal massaggio stesso.