La lingua thailandese é una lingua con 5 toni che appartiene al cosidetto gruppo delle lingue Tai-Kadai tra cui si contano lo Shan e il Khun in Birmania, il Tho in Vietnam, il Buyi e lo Zhuang in Yunnan il Guizhou nelle provincie cinese, oltre che a ligue ormai estinte da lungo tempo come l’Ahom in Assam.
La maggior parte delle parole nella lingua thailandese sono monosillabe.
Ci sono cinque principali dialetti in Thailandia. la letteratura é normalmente scritta nel dialetto parlato nella zona centrale del paese, attorno a Bangkok. Per effetto dell’enorme importanza della religione buddista, si puo’ percepire nel vocabolario e nella sintassi, una forte influenza del Sanscritto e del Pali.

Una delle maggiori difficoltà nell’apprendere la lingua Thailandese é legata ai vari stili delle conversazioni. Ci sono diversi livelli di dialogo nel Thailandese parlato, che dipendono dall’età, sesso e fattori sociali.
Il pronome della prima persone, per esempio, puo’ essere rappresentato in diversi modi che variano dai più umili, quando si parla al re, ai più sprezzanti.
Alfabeto Thailandese
Secondo la tradizione il primo alfabeto thailandese fu creato nel 1283 dal re Ramkhamhaeng, Rama il potente di Sukhothai, che lo baso’ su una versione Khmer di un vecchio scritto indiano. Questi testi sono organizzati lungo una linea orizzontale che passa attraverso le parole. I testi del thailandese moderno segue in modo molto stretto delle regole fonologiche. La lingua thailandese é composta da da 44 consonanti e 32 vocali. Queste ultime non possono essere usate da sole, ma sono scritte in forte relazione con le consonanti cosi da creare delle sillabe.
I vecchi manoscritti thailandesi sono scritti con due diversi tipi di materiali. la carta Khoi, fatta di corteccia di un albero locale o le foglie di palma. I testi erano incisi con un grosso utensile sulla superficie delle foglie usando poi dell’inchiostro per riempire i solchi cosi formati.
Le foglie di palma erano usate principalmente per testi religiosi e raramente contengono illustrazioni.
I libri Khoi consistono in folgi rilegati a fisarmonica. questi erano normalmente illustrati, specialmente nei primi tempi di Bangkok, con rappresentazioni anatomiche, di guerre, arti marziali o elefanti propiziatori.