Logo piccolo Maison Thai MAssaggio Thailandese Milano

 

Il massaggio Thailandese tradizionale ha antiche radici Non in Thailandia, a dire il vero, ma in India. Il fondatore del Thai Massage fu Jivaka Kumar Bhaccha, medico di Siddharta Gautama e poi suo discepolo quando questi divenne il Buddha.

Una celebre metafora dice “Se la madre è lo yoga, la figlia è il massaggio thai”. 
Le fondamenta teoriche del massaggio thai sono basate sul concetto di dieci invisibili percorsi energetici che passano attraverso il corpo.
Il massaggio Thai è una manipolazione interattiva del corpo che usa stretching passivo e pressioni lungo le linee energetiche. Questi movimenti sono realmente efficaci per sistemare la struttura scheletrica, aumentare la flessibilità e rilasciare latensione muscolare articolare.
Questo tipo di massaggio è praticato sul pavimento, normalmente su un materassino, mentre il trattato indossa abiti confortevoli che ne permettano il movimento.
Non vengono utilizzati olii perché interagirebbero con i punti di pressione.
Il nome tradizionale è “nuat phaen boran” che significa massaggio tradizionale.
La teoria che sta dietro al massaggio thai ci dice che il corpo è permeato di “lom” o energia che viene respirata nei polmoni e da qui inviata nel 72.000 vasi chiamati “sen” (paragonabili ai meridiani della medicina cinese). Tipicamente i massaggiatori agiscono sulle linee (sen) maggiori premendo diversi punti sui meridiani.
In molti modelli i sen cominciano dall’ombelico e si muovono in tutto il corpo terminando agli orifizi.