La musica tradizionale thailandese è stata fortemente influenzata dalla posizione geografica. A metà strada tra India e Cina, la cultura thailandese ha saputo arricchirsi dal continuo crocevia. Le influenze storiche sono chiare e discendono dalle tradizioni dell’antica Persia.
Ai primi strumenti musicali sono stati dati nomi che riflettevano il suono prodotto come Krong; chap, ching, so e Khong. Successivamente sono stati creati degli strumenti musicali più complessi. molti provenienti da culture straniere, in particolare quella indiana e Kmer.
Durante il periodo di Ayutthaya, un gruppo musicale era composto da quattro a otto musicisti. I gruppi musicali si espansero a dodici elementi durante il periodo iniziale del regno di Bangkok del re Rama II. Ci sono in questo periodo cinquanta differenti tipi di strumenti utilizzati nella musica tradizione thailandese con diverse variazioni regionali.
Tra il diciottesimo e il diciannovesimo secolo molti artisti e ballerine thailandesi studiarono in Cambogia, nel regno Khmer, il che contribuì da un lato a diffondere una forte influenza culturale thailandese in Cambogia, ma allo stesso tempo creò un forte interscambio culturale. Le orchestre tradizionali thailandese hanno ereditato molto dell’influenza Khmer o della Cambogia.
La musica tradizionale thailandese veniva tramandata oralmente, con brani di cui non si ricorda il compositore. Solo con il ventesimo secolo e con il periodo del “modern Bangkok” i compositori hanno iniziato a riportare in spartito i brani, seppure l’improvvisazione e le variazioni di esecuzione facciano ancora parte della performance artistica.
Come è la musica tradizionale Thailandese.
La musica accompagna quasi tutte le cerimonie tradizionali thailandesi, dai festival di danza classica alle rappresentazioni teatrali o agli incontri di boxe Thailandese.
La scala musicale thailandese é un sistema penta-tonico composto da 7 note equidistanti.
Qui un esempio di musica tradizionale.
Suggerisco anche questo link con un ampia lista di musiche thailandesi tradizionali da Folkcloud: Music of Thailand
Strumenti Musicali nella musica tradizionale thailandese
Ranat
Molto simile allo xilofono occidentale é uno dei sei strumenti base che suonano nella maggior parte dei gruppi musicali in accompagnamento delle danze classiche e altre cerimonie. Esistono diverse versioni del Ranat, alcune leggermente curvate e altre piatte che producono diversi toni. Lo scopo di questo strumento é quello di produrre delle variazioni nella melodia principale e di dare il ritmo. I tasti sono fatti di bambu o legno stagionato montati su una struttura in legno. Le versioni più vecchie hanno tonalità basse con 17 o 18 tasti, mentre versioni prodotte a partire dagli anni 60 hanno fino a 22 tasti e suoni più alti.
I tamburi
Il suono di un tamburo é essenziale nella musica tradizionale thailandese perché crea un eccitazione ritmica che cresce e scende. Nei piccoli
gruppi, il tamburo comunemente usato é relativamente piccolo con una doppia fine e chiamato Klong tad thapon, ma nel nord lo strumento é anche chiamato
e puo’ raggiungere la lunghezza di alcuni metri tanto che possono servire diverse persone per sposarlo.
Chakhay
Il Chakhay é una specie di grande chitarra che richiede molte capacità per essere suonata. Si utilizza in complessi musicali piuttosto numerosi ed é spesso suonata da donne. Un altro strumento simile, a corde, é il saw sam sai, un violino composto da una noce di cocco triangolare, un collo in avorio e tre corde in seta. Il re Rama II era conosciuto per essere una bile suonatore di questo strumento, cosi entusiasta che esento dal pagare le tasse le piantagioni di cocco che coltivavano le noci di cocco triangolari, necessarie per costruire questo oggetto.
E’ sicuramente una parte della cultura thailandese molto interessante. Si può facilmente assistere ad una performance di musica tradizionale thailandese durante un viaggio in Thailandia, sia andando in località turistiche (gli operatori turistici spesso intrattengono i clienti nei locali con queste musiche), oppure assistendo ad uno dei tanti festival thailandesi, dove musica e teatro sono spesso presenti.
Per approfondire: Music of Thailand (Wikipedia)