Ti è mai capitato di cercare una ricetta infallibile da usare nei momenti di bisogno per sentirti più felice, appagato e soddisfatto della tua vita? Il segreto della felicità risiede in ognuno di noi. Salute, soldi, amore: molto spesso la soluzione sta nel saper ascoltare le proprie necessità e le proprie esigenze. Ritrovare il sorriso non è un percorso semplice da seguire, né tanto meno da portare a termine. Eppure è possibile allenarsi al fine di trovare uno stato di pace e benessere, salute e consapevolezza di te e delle tue possibilità esistenziali e progettuali.
Il massaggio thailandese è un ottimo modo per potenziare e accrescere il tuo livello di contentezza: le manipolazioni meccaniche sugli arti permettono di ottenere una migliore percezione dei nodi emotivi e del calore benefico che – dalle sapienti mani del professionista – saprà presto trasformarsi in un autentico e meraviglioso stato di relax. Il tuo corpo entrerà in una dimensione di profonda completezza, così da portare il tuo cervello a stimolare le endorfine necessarie per accrescere la tua percezione di felicità e soddisfazione.
La vita contemporanea porta spesso a vivere routine giornaliere frenetiche e stressanti, ricche di incidenti di percorso che rischiano di compromettere la tua condizione di pace interiore. Cosa fare? Regalati del tempo per te stesso/a, affidati alle mani sapienti del terapeuta e concentrati sulle stimolazioni somatiche che fanno parte dell’esperienza. Il massaggio thailandese, in primo luogo, ha proprietà benefiche in virtù del superamento di paura o imbarazzo iniziali: sciogliere il tuo corpo significa percepirlo meglio, ripristinando il suo stato di salute generale.
Massaggio thailandese: un allenamento per raggiungere la felicità
La felicità è un traguardo scientificamente testato: il cervello è sempre pronto a stimolare endorfine in grado di regalare momenti di piacere e sollievo. La pratica di cui siamo entusiasti sostenitori affonda le radici dalla prima testimonianza occidentale di Simon de la Loubère. Simon si recò nell’antico Regno del Siam, l’odierna Thailandia, tra la fine del 1687 e l’inizio del 1688 in missione diplomatica per conto del Regno di Francia. L’Europa iniziò un lungo percorso di studio e interesse per questa nuova disciplina. Cominciò a nascere l’interesse per la filosofia thailandese basata sulle 10 linee energetiche principali. Esse solcano il corpo in canali predominanti – chiamati sen – attraversati da un’energia vitale che troppo spesso rimane bloccata in nodi difficili da depotenziare in autonomia.
Per sbloccare i canali, il terapeuta del massaggio thai esegue delle manipolazioni, mutuate anche dall’agopuntura e dalla digitopressione cinese oltre che dallo Yoga indiano. Il risultato è un importante passo alla ricerca della felicità perduta a causa di un allontanamento dalla tua fisicità.
Massaggio thai: benefici e vantaggi
Il massaggio thai produce una serie di benefici comuni anche ad altre forme più tradizionali di manipolazione somatica. E’ particolarmente indicato per alleviare dolori e contratture muscolari. Il terapeuta si serve di diverse parti – palmi, pollici, dita, gomiti, avambracci e piedi – per effettuare estensioni e stiramenti, torsioni o bloccaggi del tuo corpo. La sensazione di forte consapevolezza del tuo organismo vitale e energetico permette quindi di godere di una forte scarica di felicità.
Insomma, la millenaria tradizione del massaggio thailandese ha molto da offrire e da insegnare alla cultura occidentale: basta solo lasciarsi guidare dai suoi insegnamenti!