I festival sono sparsi durante tutto l’anno thailandese: festival religiosi o laici, nazionali o locali, molto vivaci o assolutamente riverenti. Questo è stato vero fin dai primi giorni del regno: in un’iscrizione su una pietra a Sukothai, descrivendo un evento annuale, recita “si riuniscono insieme  suonando strumenti musicali, cantando e danzando. Chiunque voglia far festa, fa in questo modo; chiunque voglia ridere, fa in questo modo.” Oggi i thailandesi approfittano di qualsiasi occasione per trovare l’opportunità di indossare i loro migliori abiti e festeggiare, sia che si tratti di una delle tante pietre miliari della religione buddista o semplicemente di un evento locale degno di nota.

Cerimonia dell’aratura

L’aratura della cerimonia reale, un antico rituale brahmanico segna l’inizio della stagione in cui si pianta il riso. Si tratta di una cerimonia che era caduta in disuso da molti anni quando fu riportata in auge dall’attuale re nel 1960. Questa festa viene celebrata ogni anno durante il mese di maggio a Sanam Luang di fronte al “Grand Palace”. E’ un evento pieno di colori, che culmina con la previsione del raccolto per i contadini della Thailandia.

 

Festival dei razzi

Conosciuto come “bun Bang fai”, questo festival dei razzi del Nord Est combina elementi della tradizione braminica, buddista e animista.  Il festival è principalmente dedicato a portare la pioggia attraverso lo scoppio di fuochi d’artificio sparati in villaggi spiritati che festeggiano per due interi giorni.

 

Vacanze reali

Molti degli eventi annuali in Thailandia celebrano la monarchia e richiedono decorazioni pubbliche cosi come giorni di festa. Tra queste fenstività ci sono il compleanno del re (5 dicembre) e della regina (12 agosto), la data della nascita dell’attuale dinastia Chakri (6 aprile), il giorno dell’incoronazione (5 maggio), e il giorno Chulalongkorn (23 ottobre) che onora l’amato quinto sovrano della dinastia.

 

Songkran

Songkran-PattayaUfficialmente in Thailandia il nuovo anno inizia il primo di gennaio. Allo stesso tempo, comunque, secondo l’antica tradizione il vecchio anno solare é chiamato Songkran e rimane un’importante festa lunga due giorni; si celebrata a metà aprile. Questo é il tipico miscuglio thai tra celebrazioni religiose e festività popolari. Le offerte sono portate a diversi templi, dove l’abate e le principali immagini del Budda sono unte con acqua consacrata, mentre alle case é data una solenne pulita e omaggi sono regalati ai membri anziani della famiglia.

All’esterno il piacere regna sotto forma di parate riccamente decorate, bellissimi contesti e secchi pieni d’acqua gettati con simpatia a chiunque passi nella strada.

 

Loy Krathong

Forse la festività thailandese più amata, il Loy krathong onora gli spiriti delle acque attraverso il lancio di piccole barche con candele, o krathong, dentro le acque di stagni oppure sulle vie d’acqua del paese. Questo accade durante la notte di luna piena dell’undicesimo mese lunare, solitamente in novembre, quando i fiumi e i canali sono ai più alti livelli.

 

Devi essere connesso per inviare un commento.