Bandiera Thai
Bandiera Thai

Si scrive Thailandese o Tailandese? A tanti sarà capitato di porsi la domanda e poi fare una ricerca e trovare entrambe le forme.

In realtà nella lingua italiana si può’ scrivere in ambedue i modi. Il dizionario Garzanti alla ricerca Tailandese, rimanda alla parola Thailandese. Negli atti pubblici il paese è sempre indicato come “Thailandia”, con la H.

Eppure una differenza tra i due termini esiste.

Tai individua il popolo Tai che migro’ nel primo millennio dalla Cina verso il sud est asiatico e parte dell’India.

I popoli Tai formano una famiglia di etnie del sud est asiatico, della Cina meridionale e dell’India nord-orientale. Tra le varie zone dove sono stanziati, vi sono l’isola di Hainan, il Sichuan meridionale, lo Yunnan, il Guangdong, il Guizhou, lo Hunan, la Thailandia, il Laos, il Vietnam, la Birmania e l’Assam.

Una delle prime etnie di questi popoli furono i Tai Yuan, fondatori nel 638 nell’odierna Thailandia del Nord del piccolo Regno di Hiran, che cadde sotto l’influenza Dvaravati. Avrebbe in seguito raggiunto l’autonomia diventando prima il Regno di Ngoenyang e, alla fine del XIII secolo, il potente Regno Lanna.

Poco più a Sud si stabilirono i Tai Kadai, da cui nacque il regno di Sukhothai nel 1238, in seguito al declino dell’impero Khmer. Dall’incontro della cultura tai kadai con quelle dei khmer e dei mon ebbe origine l’odierna cultura thai. I siamesi, influenzati inizialmente dall’Induismo dei khmer, abbracciarono la fede del Buddhismo Theravada dopo il declino dello stesso Induismo nella regione.

La Thailandia è stata ufficialmente chiamata regno del Siam fino al 24 giugno del 1939 (e nel periodo  dal 1945 all’11 maggio 1949), Thailandia prende origine dalla parola Thai, aggettivo che nella lingua thailandese significa Libero.

Popolo Tai
Popolo Tai

 

LINK CONSIGLIATI:

www.chiangmai-chiangrai.com

Wikipedia

Dizionario Garzanti