Aromaterapia e massaggio Thailandese
Abbiamo pensato di unire il massaggio thailandese con l’ aromaterapia, per intensificare gli effetti del massaggio thailandese quelli degli oli essenziali. L’olio utilizzato nel massaggio viene unito ad un olio essenziale, purissimo, che si manifesta in benessere a livello fisico, mentale ed emotivo.
L’aromaterapia: una storia antica.
Da tempo immemore le popolazioni hanno scoperto che bruciando certe piante si rilasciavano sostanze aromatiche in grado di alterare l’umore delle persone. I primi ad utilizzare l’ aromaterapia furono gli antichi egizi che utilizzavano grosse quantità di sostanze aromatiche durante i riti religiosi, le pratiche magiche e come strumenti curativi. Più recentemente il chimico René Maurice Gattefossé, nel 1920 ha coniato il termine aromaterapia.
Aromaterapia: principi terapeutici e modi d’uso
Gli oli essenziali miscelati tra loro o puri, generano numerosi effetti benefici, tra i più conosciuti ci sono effetti antibiotici, sul sistema nervoso, antispasmodici, balsamici, battericidi e fungicidi.
I metodi di somministrazione possono essere diversi, cioè tramite risciacqui e gargarismi, inalazioni, applicazione orale e olfattiva, lozioni, maschere, fanghi e nel nostro caso tramite massaggi.
I nostri Oli per aromaterapia
Gli oli che oggi stiamo utilizzando sono:
Arancio dolce
E’ un olio con effetti calmanti, sedativi, tonico dell’epiderme ed é anche un ottimo aroma alimentare (per approfondire).
Lavanda
E’ un ottimo sedativo, specialmente utile in caso di insonnia, agitazione e nervosismo. Esercita un’azione riequilibratrice, essendo sia tonico che sedativo (per approfondire).
Eucalipto
Particolarmente utile per raffreddore, mal di testa, sinusite ed essendo un tonico applicato con il massaggio riattiva la circolazione soprattutto nei periodi più caldi (per approfondire).
Olio rilassante
questo é un misto di olio di clementine e mirto. Lo abbiamo scoperto per caso durante una vacanza in Corsica (Guarda la scheda).
Olio tonificante
A base di rosmarino stimola la tonificazione del corpo. Anche questo lo abbiamo scoperto in Corsica (Guarda la scheda).
Olio di Elicrisio
L’elicrisio é una pianta che cresce spontaneamente nella macchia mediterranea. L’elicrisio di Corsica e Sardegna é una specie particolarmente rinomata. Anche questo olio viene dalla Corsica. E’ un olio eccezionale, potente e raro. Protegge la pelle, é un olio lenitivo e fungicida (Guarda la scheda).
Stiamo introducendo diversi oli anche in funzione dei gusti e delle richieste che ci fate.