Cos’è il massaggio Tok Sen?
La Thailandia non è fatta solo di bellezze naturali incomparabili ma è anche cultura, storia e arte.
Un viaggio nel Paese dei sorrisi vuol dire scoprire mondi nuovi e venire a conoscenza di un luogo dotato di un’identità davvero forte, ma non solo. Viaggiare in Thailandia vuole dire anche viaggiare attraverso i sensi.
Sì, proprio così. L’arte del massaggio thailandese affonda le sue radici nell’antichità ed è stata capace, nel corso degli anni, di conquistare chiunque si avvicinasse a questo modo per liberare l’energia e rilassarsi.
Oggi vi parleremo del Tok Sen, il massaggio tradizionale nato nel nord della Thailandia.
Di che si tratta?
Iniziamo col dire che questa tipologia di massaggio appartiene a una tradizione medica davvero antichissima (Lanna-Thai). Veniva praticato sia dai monaci buddisti al fine di liberare il corpo da energie negative che all’interno delle famiglie contadine per ricaricare le energie, rinvigorendo i muscoli indolenziti dal duro lavoro.
Come avviene il massaggio Tok Sen?
Innanzitutto si necessita di un martello di legno (limb) e di uno scalpello di legno (khone). Viene praticato un massaggio attraverso micro percussioni, che servono a rimuovere i blocchi muscolari che si creano soprattutto in punti critici congestionati. Si creando quindi delle specie di onde dell’acqua.
Il fatto che vengano usati degli utensili come il martello e lo scalpello potrebbe darvi l’idea che si tratti di un massaggio doloroso, in realtà la tecnica non prevede certo l’andare a colpire il corpo con la forza, ma il tutto avviene attraverso movimenti del polso che vanno a creare delle onde energetiche.
A chi è rivolto?
Questa tipologia di massaggio non colpisce le ossa ma le fasce muscolari e per questo motivo è rivolto a tutti.
Certo, ci sono categorie che potrebbe necessitare maggiormente del massaggio Tok Sen come ad esempio gli sportivi, o le persone che soffrono di dolori cervicali o posturali o per chi accusa dolori alle gambe e alle spalle.
Si consiglia di non sottoporsi al trattamento chi ha particolari patologie, come ad esempio problemi di cuore od osteoporosi, o patologie ancora più gravi.
I benefici che si possono trarre da tale massaggio non sono da identificarsi solo a livello fisico muscolare, ma anche e soprattutto a livello nervoso e di circolazione.
Nella Pratica
Questo tipo di massaggio rimane tuttavia un’eccezione all’interno del mondo del massaggio Thailandese tradizionale e limitata geograficamente quasi solo ad alcune zone del Nord della Thailandia. In effetti è estremamente difficile trovare chi pratichi quest’arte. Rimane però una caratteristica della cultura thailandiese che abbiamo voluto condividere con tutti voi.