Wat Pho, il più importante tempio Buddista a Bangkok
Wat Pho

Wat Pho, come popolarmente viene indicato o ufficialmente chiamato Wat Phra Chetuphon Vimolmangklararm Rajwaramahaviharn è il più vecchio e grande tempio di Bangkok. Fu fondato nel sedicesimo secolo durante il regno di Ayutthaya. Particolarmente ben visto dalla dinastia dei re Chakri, ha beneficiato di ristrutturazioni e strutture aggiuntive. Chetuphon Road, viale su cui il re Rama I si suppone abbia cavalcato per raggiungere Thonburi quando fu incoronato nel 1782, separa i locali che accolgono le cerimonie religiose dai locali dove vivono oltre 300 monaci buddisti.

Durante i periodi di maggiore splendore del tempio, vi dimorarono fino a 500 monaci e 750 novizi.

Molti degli edifici sono stati ricostruiti durante il quinto regno (Rama V, 1868 – 1910) sostituendo le più anziane strutture in legno,   mentre le dimore dei reverendi monaci sono state spesso abbellite con preziosi stucchi dorati.

 

Budda Dormiente, Wat Pho
Budda Dormiente, Wat Pho

Il maggior benefattore del Wat Pho rimane il re Rama III (1824 – 1851), responsabile non solo dei più grandi edifici che i visitatori possono vedere oggi, ma anche di aver trasformato il tempio in una specie di università aperta. 20 piccole colline disseminate attorno al complesso, per esempio, contengono testi provenienti da tutta la Thailandia. Una collezione di pietre Rishi o eremiti, illustrano varie posizioni di yoga; mentre inscrizioni e dipinti murali descrivono molte altre scienze, come l’arte bellica, la medicina, l’astrologia e la storia. Chiunque fosse stato interessato alla conoscenza religiosa o laica, poteva con questo sistema apprendere  informazioni riprese dagli antichi testi e presentate al pubblico attraverso questo metodo democratico.

La ristrutturazione intrapresa da Rama III duro’ 16 anni e 7 mesi, estendendo la parte sud e ovest del complesso. In quest’ultima estensione oggi dimora il Budda dormente o reclinato, il parco Missakawan, il Phra Mondob (la biblioteca) e le stanze per lo studio.

Sebbene ci fu un’altra ristrutturazione per le celebrazioni del Bicentenario 1982, non vi furono ulteriori modifiche.

Il re Rama I, fondatore di Bangkok e primo contribuente alla ristrutturazione del Wat Po, salvo’ oltre 1200 statue dalla rovina di Ayutthaya.

 

Statue del Wat Pho
Statue del Wat Pho

La collezione contiene oggi 689 statue salvate dalla catastrofe. Molte altre furono poi aggiunte da altri re. Il tempio é cosi diventato una vera galleria d’arte Thai, raccogliendo ogni periodo storico. La più parte delle immagini sono visibili attraverso i chiostri e servivano a ricoprire i Chedis (o anche chiamati stupa, reliquiari) contenenti le ceneri di illustri deceduti.

Nel tentativo di preservare queste lunghe linee di statue, sono stati intrapresi diversi lavori di restauro e oggi le statue sono spesso protette da lastre di vetro.

LINK CONSIGLIATI: Wat Pho Offical Site